Il messaggio introduttivo di tutte le tappe EDILPORTALE TOUR 2017 è stata la centralità del ruolo del progettista e dell’intero comparto dell’edilizia residenziale, nella riduzione delle emissioni di CO2 e perciò nello sviluppo di modelli di crescita sostenibile. I temi del tour di quest’anno hanno costituito un contesto di narrazione ideale per la startup innovativa GEES RECYCLING.
					Nelle tappe di Udine (7 Giugno) e di Verona (8 Giugno) GEES 
					RECYCLING è stata presentata come case history 
					regionale di successo, e invitata a presentare il 
					proprio progetto di Economia Circolare basato sul 
					Riciclo dei compositi fibro-rinforzati e il loro riutilizzo 
					nell’edilizia e nell’arredamento.
Con i suoi 
					150 relatori, ed una platea di oltre 11 mila progettisti, il 
					tour 2017 ha toccato in maniera concreta e formativa i “temi 
					che contano” per il futuro del settore delle costruzioni: 
					efficienza energetica, miglioramento e adeguamento 
					antisismico, qualità ambientale e comfort degli edifici.
					
GEES RECYCLING ha presentato a centinaia di 
					professionisti del settore (architetti, ingegneri ed 
					operatori edili) le problematiche ambientali legate allo 
					smaltimento dei compositi fibro-rinforzati (si pensi al 
					settore della nautica, alle pale eoliche etc) e la soluzione 
					innovativa di trasformarli in pannelli di materiale 
					riciclato-riciclabile. 
Un traguardo raggiunto dopo 
					anni di studi e sperimentazioni, anche grazie alla 
					collaborazione con Area Science Park di Trieste.
In assenza di sostegni 
					governativi, il riciclo dei compositi si realizza su larga 
					scala solo attraverso la competitività dei nuovi prodotti: 
					la sfida da vincere perciò è il mercato!
Abbiamo 
					spiegato a tutti i professionisti come può essere utilizzato 
					il nostro materiale, le caratteristiche tecniche ed 
					ergonomiche, i test che sono stati eseguiti ed i risultati 
					sorprendenti che si sono ottenuti.
Pur essendo 
					plastico e fibro-rinforzato, il pannello in vetroresina 
					riciclata GEES RECYCLING si lavora come il legno, inclusa 
					laminazione, verniciatura e finitura continua superficiale, 
					con ottima tenuta alla vite. 
Può essere spinato, 
					fresato e incollato per saldare i vari componenti formando 
					un blocco unico con perfetta tenuta all’acqua. L’ambiente 
					nel quale meglio si valorizzano le caratteristiche del 
					prodotto è quello umido: bagno, cucina, esterni.
Illustrando la 
					casistica delle lavorazioni del materiale, dei campi di 
					applicazione già collaudati e di quelli in corso di studio, 
					abbiamo fornito spunti concreti di utilizzo del pannello in 
					vetroresina riciclata ai progettisti presenti, con la 
					speranza di poter dare insieme a loro un piccolo ma 
					significativo contributo all’abbattimento globale delle 
					emissioni di CO2 in atmosfera.
				
					
					Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) in conformità ai requisiti della norma ISO 14025 relativa alle Dichiarazioni Ambientali di tipo III. 
Environmental Product Declaration (EPD) in compliance to the requirements of ISO 14025 Standard relative to type III Environmental Declarations. 
					
					 
